a cura dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI
Sfondo

Progetto per il repertorio giuridico

Il repertorio online di documentazione normativa e regolamentare che raccoglie e rende accessibili i contributi delle Conferenze Episcopali Regionali e delle Diocesi Italiane.

Leggi di più

Direttorio per l’iniziazione cristiana degli adulti

Data del documento: 08-06-2003

Soggetto produttore: BRESCIA

Autore: S.E. Mons. Giulio Sanguineti

Tipologia: Direttori

Argomento principale: iniziazione cristiana

Sintesi

Anche nella Diocesi di Brescia aumenta il numero degli adulti, che chiedono di ricevere il battesimo e di diventare cristiani. Non possiamo che esserne contenti e ringraziamo il Signore, che continua a chiamare nuove persone a far parte della sua Chiesa. È importante, però, che nella Diocesi ci sia, anche su questo, una certa unità e omogeneità di intenti, di tempi e di cammini. Il presente “Direttorio per l’iniziazione cristiana degli adulti” aggiorna quanto si dice in merito nel “Vademecum per la celebrazione dei sacramenti”, promulgato dal mio predecessore Mons. Bruno Foresti nel 1990. Ritengo opportuno offrirlo alla Diocesi, con l’intento di favorire così la comunione diocesana circa il cammino del catecumenato degli adulti e la conseguente celebrazione dei sacramenti dell’iniziazione cristiana. Nutro la fiducia che anche questo strumento pastorale venga accolto in Diocesi con l’attenzione e la docilità che esso merita. Il Signore continui a operare le sue meraviglie in mezzo a noi e ringiovanisca la sua Chiesa, donandole sempre nuovi figli. Brescia, 8 giugno 2003 Solennità di Pentecoste

Repertorio online

Questo servizio è aperto alla libera consultazione e offre una banca dati di
documentazione normativa canonica particolare elaborata dalle Chiese locali.

Vai