a cura dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI
Sfondo

Progetto per il repertorio giuridico

Il repertorio online di documentazione normativa e regolamentare che raccoglie e rende accessibili i contributi delle Conferenze Episcopali Regionali e delle Diocesi Italiane.

Leggi di più

Statuto della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali

Data del documento: 16-02-1994

Soggetto produttore: AMALFI - CAVA DE' TIRRENI

Autore: S.E. Mons. Beniamino Depalma

Tipologia: Statuti e Regolamenti

Argomento principale: diocesi

Sintesi

Dalla ‘Premessa’ di S.E. Mons. Beniamino Depalma La presenza di numerosi fedeli laici, che in forma individuale o associata, dedicano le loro migliori energie alla crescita delle comunità cristiane, costituisce un ragguardevole segno di vitalità della Chiesa di Amalfi -Cava de’ Tirreni. Le varie aggregazioni che ne scaturiscono non possono non ricondursi all’ottica di una comunione, che non è soltanto dono e grazia dello Spirito, ma anche compito da adempiere con alto senso di responsabilità, nel rispetto della specificità dei carismi dei fedeli e in rapporto alla funzione di guida del Pastore. L’organizzazione che raggruppa tali formazioni, ovvero la Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali (CDAL), si configura, dunque, come lo strumento idoneo a realizzare un responsabile inserimento ed un’operosa partecipazione dei laici all’attività missionaria ed evangelizzatrice della diocesi e delle parrocchie, comunità guidate rispettivamente dal Vescovo, principio e fondamento di unità, e dai parroci che lo rappresentano in sede locale.

Repertorio online

Questo servizio è aperto alla libera consultazione e offre una banca dati di
documentazione normativa canonica particolare elaborata dalle Chiese locali.

Vai