a cura dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI
Sfondo

Progetto per il repertorio giuridico

Il repertorio online di documentazione normativa e regolamentare che raccoglie e rende accessibili i contributi delle Conferenze Episcopali Regionali e delle Diocesi Italiane.

Leggi di più

Ministri straordinari della Comunione

Data del documento: 16-10-2014

Soggetto produttore: CASSANO ALL´IONIO

Autore: Ufficio Liturgico Diocesano

Tipologia: Indicazioni-Orientamenti

Argomento principale: liturgia e sacramenti

Sintesi

L’Eucaristia è sorgente e vertice di tutta la vita cristiana, ed è fonte dell’edificazione e della vita della Chiesa. Allo scopo di favorire una partecipazione attiva, gioiosa, frequente e dignitosa alla Cena del Signore, il nuovo Codice di Diritto Canonico (can. 230, § 3) prevede la possibilità che, a determinate condizioni, anche i laici possano distribuire la S. Comunione, confermando le disposizioni già date dalla Congregazione per il Culto divino e la disciplina del Sacramenti, con l’istruzione ‘Immensæ caritatis’ (29 gennaio 1973). Gli orientamenti e le indicazioni, che vengono dati nella presente nota, intendono applicare alla nostra Diocesi le disposizioni del Diritto Universale, affinché le possibilità offerte siano accolte, nelle nostre comunità, in modo ampio e corretto.  

Repertorio online

Questo servizio è aperto alla libera consultazione e offre una banca dati di
documentazione normativa canonica particolare elaborata dalle Chiese locali.

Vai