a cura dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI
Sfondo

Progetto per il repertorio giuridico

Il repertorio online di documentazione normativa e regolamentare che raccoglie e rende accessibili i contributi delle Conferenze Episcopali Regionali e delle Diocesi Italiane.

Leggi di più

Decreto del Vescovo Gerardo Antonazzo

Data del documento: 01-09-2015

Soggetto produttore: SORA - CASSINO - AQUINO - PONTECORVO

Autore: S.E. Mons. Gerardo Antonazzo

Tipologia: Decreti

Argomento principale: offerte

Sintesi

Il diritto ed il dovere di partecipazione economica dei fedeli in favore della Chiesa è stato formulato nei secoli in maniera semplice e chiara attraverso il precetto tradizionale “sovvenire alle necessità della Chiesa contribuendo secondo le leggi e le usanze” (cf. can. 222, § 1). Tale dovere si è comunemente espresso attraverso alcune forme principali, tra le quali vi sono le offerte in denaro o in natura, date dai fedeli spontaneamente o in risposta a sollecitazioni pastorali in occasione di particolari circostanze o a titolo di tributo, e le offerte connesse con la celebrazione di sacramenti o di sacramentali, in primo luogo della S. Messa, avvertite come occasione per l’espressione della propria partecipazione ecclesiale e della carità concreta nei momenti significativi della propria esistenza e della vita familiare (cf. CEI, Sovvenire alla necessità della Chiesa, n. 6).  

Repertorio online

Questo servizio è aperto alla libera consultazione e offre una banca dati di
documentazione normativa canonica particolare elaborata dalle Chiese locali.

Vai