a cura dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI
Sfondo

Progetto per il repertorio giuridico

Il repertorio online di documentazione normativa e regolamentare che raccoglie e rende accessibili i contributi delle Conferenze Episcopali Regionali e delle Diocesi Italiane.

Leggi di più

Decreto arcivescovile per il suono delle campane

Data del documento: 30-10-2012

Soggetto produttore: SALERNO - CAMPAGNA - ACERNO

Autore: S.E. Mons. Luigi Moretti

Tipologia: Decreti

Argomento principale: suono delle campane

Sintesi

Al n. 1445 del Benedizionale si legge: “Risale all’antichità l’uso di ricorrere a segni o a suoni particolari per convocare il popolo cristiano alla celebrazione liturgica comunitaria, per informarlo sugli avvenimenti più importanti della comunità locale, per richiamare nel corso della giornata a momenti di preghiera, specialmente al triplice saluto alla Vergine Maria. La voce delle campane esprime dunque in certo qual modo i sentimenti del popolo di Dio quando esulta e quando piange, quando rende grazie o eleva suppliche, e quando, riunendosi nello stesso luogo, manifesta il mistero della sua unità in Cristo Signore”. L’uso delle campane, espressione cultuale della comunità ecclesiale, strumento di richiamo per celebrazioni liturgiche e manifestazioni di pietà popolare, da sempre caratterizza momenti significativi della vita della comunità cristiana e di singoli fedeli.  

Repertorio online

Questo servizio è aperto alla libera consultazione e offre una banca dati di
documentazione normativa canonica particolare elaborata dalle Chiese locali.

Vai