a cura dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI
Sfondo

Progetto per il repertorio giuridico

Il repertorio online di documentazione normativa e regolamentare che raccoglie e rende accessibili i contributi delle Conferenze Episcopali Regionali e delle Diocesi Italiane.

Leggi di più

Indicazioni per la celebrazione del matrimonio e del battesimo

Data del documento: 22-01-2014

Soggetto produttore: VICENZA

Autore: Mons. Lodovico Furian – Vicario Generale

Tipologia: Varie

Argomento principale: liturgia e sacramenti

Sintesi

Una delle fatiche della nostra vita di preti è costituita dalla difficoltà di gestire oggi la domanda della celebrazione dei sacramenti, in modo particolare del matrimonio e del battesimo. In un contesto di grande mobilità, sono frequenti le richieste di celebrare questi sacramenti in una parrocchia diversa da quella del domicilio. Spesso ci troviamo poi di fronte a fedeli e famiglie che non sanno neppure quale sia la propria parrocchia o pensano di poter scegliere a proprio piacimento la chiesa in cui celebrare il proprio matrimonio o il battesimo di un figlio. Il testo che Vi presento è frutto della riflessione dei vicari foranei nelle riunioni di ottobre e novembre dello scorso anno. Non intende dare norme nuove, ma ricordare e precisare le norme vigenti in Diocesi a partire dall’ultimo Sinodo diocesano degli anni ’80, arricchite dall’esperienza e dalla prassi diocesana e “rivisitate” all’interno della situazione pastorale che stiamo vivendo. L’obiettivo è quello di avere dei criteri comuni che aiutino a gestire questa problematica in modo condiviso, accogliendo le persone e le coppie, ma anche aiutandole ad andare oltre una religiosità del “fai da te” e ad entrare in una prospettiva più ecclesiale. …  

Repertorio online

Questo servizio è aperto alla libera consultazione e offre una banca dati di
documentazione normativa canonica particolare elaborata dalle Chiese locali.

Vai