a cura dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI
Sfondo

Progetto per il repertorio giuridico

Il repertorio online di documentazione normativa e regolamentare che raccoglie e rende accessibili i contributi delle Conferenze Episcopali Regionali e delle Diocesi Italiane.

Leggi di più

Direttorio per i Consigli parrocchiali e di comunità pastorale

Soggetto produttore: MILANO

Autore: Arcidiocesi di Milano

Tipologia: Direttori

Argomento principale: consigli di partecipazione

Sintesi

Il presente Direttorio assume il compito di offrire le indicazioni vincolanti, valevoli a livello diocesano, che riguardano gli organismi di corresponsabilità ecclesiale parrocchiali e di comunità pastorale. Si tratta nel concreto dei seguenti consigli, per i quali si farà ordinariamente ricorso alle sigle proposte: Consiglio pastorale parrocchiale (CPP); Consiglio pastorale di comunità pastorale (CPCP), Consiglio per gli affari economici della parrocchia (CAEP), Consiglio per gli affari economici della comunità pastorale (CAECP). Il riferimento principale delle scelte proposte resta quello del Sinodo diocesano 47°, che dedica particolare attenzione ai consigli, dando delle indicazioni molto significative, sia a livello di comprensione teorica, sia a livello operativo e offre una serie di elementi di carattere ecclesiologico, che rendono possibile delineare con precisione il quadro entro il quale devono inserirsi la riflessione, la regolamentazione e l’azione dei consigli parrocchiali. Le indicazioni sinodali risultano essere valevoli anche con riferimento alla realtà delle comunità pastorali (introdotte a seguito dell’omelia nella Messa crismale del 2006), in cui viene ad esprimersi, nel contesto più vasto di una realtà ecclesiale che comprende diverse comunità parrocchiali, la stessa dinamica di comunione, collaborazione e corresponsabilità che caratterizza la vita della singola parrocchia. Al numero 7 sono date delle indicazioni per le comunità pastorali di prossima costituzione, che al momento del rinnovo dei consigli non sono tuttavia ancora costituite, o che pur essendo già state costituite sono in difficoltà nella realizzazione degli organismi unitari: CPCP e CAECP.

Repertorio online

Questo servizio è aperto alla libera consultazione e offre una banca dati di
documentazione normativa canonica particolare elaborata dalle Chiese locali.

Vai