a cura dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI
Sfondo

Progetto per il repertorio giuridico

Il repertorio online di documentazione normativa e regolamentare che raccoglie e rende accessibili i contributi delle Conferenze Episcopali Regionali e delle Diocesi Italiane.

Leggi di più

Il luogo della celebrazione del matrimonio

Data del documento: 21-04-2009

Soggetto produttore: VITTORIO VENETO

Autore: S.E. Mons. Corrado Pizziolo

Tipologia: Decreti

Argomento principale: liturgia e sacramenti

Sintesi

Il Vescovo S.E. Mons. Corrado Pizziolo, con provvedimento canonico del 21 aprile 2009, ha confermato le disposizioni contenute negli orientamenti pastorali diocesani del 31 maggio 1994, per quanto concerne il luogo della celebrazione del matrimonio. Il luogo della celebrazione è la chiesa parrocchiale, scelta fra le seguenti possibilità: quella di provenienza della sposa o dello sposo; quella dove operano pastoralmente o dove gli sposi andranno ad abitare. Il rapporto tra la comunità cristiana e la nuova famiglia sarebbe oscurato se il matrimonio fosse celebrato fuori delle comunità indicate, dove cioè la famiglia ha o intende fissare le proprie radici. (fonte: www.diocesivittorioveneto.it/curia/disposizioni_canoniche.asp)  

Repertorio online

Questo servizio è aperto alla libera consultazione e offre una banca dati di
documentazione normativa canonica particolare elaborata dalle Chiese locali.

Vai