a cura dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI
Sfondo

Progetto per il repertorio giuridico

Il repertorio online di documentazione normativa e regolamentare che raccoglie e rende accessibili i contributi delle Conferenze Episcopali Regionali e delle Diocesi Italiane.

Leggi di più

Regolamento per la gestione degli Archivi parrocchiali

Data del documento: 28-02-2015

Soggetto produttore: TREVISO

Autore: Mons. Adriano Cevolotto - Vicario Generale

Tipologia: Statuti e Regolamenti

Argomento principale: beni culturali

Sintesi

1. Il parroco, in quanto legale rappresentante della parrocchia ente ecclesiastico civilmente riconosciuto, è responsabile dei documenti della parrocchia, sia storici sia di uso corrente, e quindi si adoperi affinché siano collocati in un ambiente idoneo: possibilmente una stanza a sé, unicamente destinata ad archivio, pulita, non umida e chiusa a chiave (vedi can. 535 § 5 del Codice di Diritto canonico e art. 1-4 dell’Intesa fra il Ministro per i beni e le attività culturali e il Presidente della Conferenza. Episcopale Italiana circa la conservatone e la consultatone degli archivi storici e biblioteche degli enti e istitutori ecclesiastiche). Provveda, poi, a separare l’archivio storico (pratiche e registri chiusi oltre i 70 anni) da quello corrente (pratiche e registri in uso o da poco concluse). Se i documenti versano in stato di disordine e/o in cattive condizioni di conservazione prenda contatto con l’incaricato diocesano per gli Archivi dipendenti dall’Ordinario al fine di concordare le operazioni di riordino. …  

Repertorio online

Questo servizio è aperto alla libera consultazione e offre una banca dati di
documentazione normativa canonica particolare elaborata dalle Chiese locali.

Vai