a cura dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI
Sfondo

Progetto per il repertorio giuridico

Il repertorio online di documentazione normativa e regolamentare che raccoglie e rende accessibili i contributi delle Conferenze Episcopali Regionali e delle Diocesi Italiane.

Leggi di più

I vicariati foranei. Costituzione, finalità, struttura

Data del documento: 27-04-2003

Soggetto produttore: TREVISO

Autore: S.E. Mons. Paolo Magnani

Tipologia: Direttori

Argomento principale: diocesi

Sintesi

1. ‑ “La Chiesa di Cristo è veramente presente in tutte le legittime comunità locali di fedeli, le quali, in quanto aderenti ai loro pastori, sono anch’esse chiamate chiese nel Nuovo Testamento. Esse infatti sono, nella loro sede, il Popolo nuovo chiamato da Dio con la virtù dello Spirito Santo e con grande abbondanza di doni… In queste comunità, sebbene spesso piccole e povere e disperse, è presente Cristo, per virtù del quale si raccoglie la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica” (Lumen gentium, n. 26a). 2. ‑ Strutture fondamentali della Chiesa particolare sono la Diocesi (cfr. can. 368-369) e le Parrocchie (cfr. can. 374 § 1). Altre articolazioni, come i Vicariati, sono entità di servizio alle strutture fondamentali, di aiuto per un loro valido raccordo e di sostegno nell’adempimento del ruolo proprio di ciascuna struttura, in vista di una più profonda comunione e più efficace missione della comunità ecclesiale diocesana.  

Repertorio online

Questo servizio è aperto alla libera consultazione e offre una banca dati di
documentazione normativa canonica particolare elaborata dalle Chiese locali.

Vai