a cura dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI
Sfondo

Progetto per il repertorio giuridico

Il repertorio online di documentazione normativa e regolamentare che raccoglie e rende accessibili i contributi delle Conferenze Episcopali Regionali e delle Diocesi Italiane.

Leggi di più

Nota sulla Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi nella Diocesi di Tivoli

Data del documento: 11-07-2007

Soggetto produttore: TIVOLI

Autore: S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto

Tipologia: Varie

Argomento principale: iniziazione cristiana

Sintesi

A distanza di due anni dalla pubblicazione della Nota sulla Iniziazione Cristiana dei fanciulli e dei ragazzi avvenuta il 29 giugno 2005, è possibile fare un primo bilancio circa la sua applicazione nei percorsi catechistici delle nostre parrocchie. In questi due anni sono pervenute sia a me personalmente che all’Ufficio Catechistico Diocesano non poche lamentele da parte di parroci e di famiglie che hanno evidenziato alcune difformità di interpretazione e di applicazione delle norme contenute nella suddetta Nota. Per ovviare a queste difformità e ai conseguenti contrasti nati soprattutto in alcune parrocchie ho dato mandato all’Ufficio catechistico Diocesano di precisare in un quadro sintetico il percorso che ogni parrocchia è tenuta a seguire nella impostazione del catechismo della Iniziazione Cristiana. Le precisazioni che di seguito vengono presentate sono state da me attentamente esaminate e approvate e sono, di fatto, la ripresentazione autentica, in forma sintetica, di quanto emanato nel 2005. Di conseguenza è obbligatorio attenersi ad esse nella impostazione del cammino catechistico per la celebrazione dei sacramenti della Iniziazione Cristiana per i fanciulli e i ragazzi nella Diocesi di Tivoli. Tivoli, 11 luglio ’07 + Giovanni Paolo Benotto Vescovo

Repertorio online

Questo servizio è aperto alla libera consultazione e offre una banca dati di
documentazione normativa canonica particolare elaborata dalle Chiese locali.

Vai