a cura dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI
Sfondo

Progetto per il repertorio giuridico

Il repertorio online di documentazione normativa e regolamentare che raccoglie e rende accessibili i contributi delle Conferenze Episcopali Regionali e delle Diocesi Italiane.

Leggi di più

Criteri da osservarsi nell’amministrazione delle persone giuridiche della Diocesi per evitare conflitti di interesse

Data del documento: 28-11-2011

Soggetto produttore: SALERNO - CAMPAGNA - ACERNO

Autore: Ufficio Economato

Tipologia: Varie

Argomento principale: beni temporali

Sintesi

Per diritto nativo la Chiesa cattolica può servirsi liberamente dei beni temporali, intesi come mezzi destinati al perseguimento dei suoi fini (can. 1254). Da tale indefettibile principio trae fondamento la capacità patrimoniale di cui legittimamente godono le persone giuridiche canoniche, cui è attribuito il diritto “di acquistare, possedere, amministrare e alienare beni temporali” nel rispetto delle norme dell’ordinamento (can. 1255), e sotto la tutela dell’Ordinario. A questi, infatti, “spetta di vigilare con cura sull’amministrazione di tutti i beni appartenenti alle persone giuridiche pubbliche a lui soggette” (can. 1276, § 1) ed “ordinare l’intero complesso dell’amministrazione dei beni, dando speciali istruzioni entro i limiti del diritto universale e particolare” (can. 1276, § 2). …

Repertorio online

Questo servizio è aperto alla libera consultazione e offre una banca dati di
documentazione normativa canonica particolare elaborata dalle Chiese locali.

Vai