a cura dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI
Sfondo

Progetto per il repertorio giuridico

Il repertorio online di documentazione normativa e regolamentare che raccoglie e rende accessibili i contributi delle Conferenze Episcopali Regionali e delle Diocesi Italiane.

Leggi di più

Disposizioni circa il luogo e le modalità di celebrazione del Matrimonio canonico

Data del documento: 02-04-2015

Soggetto produttore: PARMA

Autore: S.E. Mons. Enrico Solmi

Tipologia: Decreti

Argomento principale: liturgia e sacramenti

Sintesi

In forza della dimensione propriamente ecclesiale del matrimonio canonico, il luogo normale delle nozze è la comunità della parrocchia nella quale i fidanzati sono inseriti e alla cui vita e missione prendono parte (cf CEI, Evangelizzazione e Sacramento del Matrimonio, n. 84). Di conseguenza il luogo proprio della celebrazione è la chiesa parrocchiale della sposa o dello sposo o della comunità dove la nuova famiglia andrà a inserirsi (cf cann. 837 e 1115; XXI Sinodo Diocesano n. 202). Solo per validi motivi di necessità o di convenienza pastorale l’Ordinario del luogo o il parroco possono dare il permesso perché il matrimonio si celebri in altre chiese parrocchiali (cf Decreto Generale sul matrimonio canonico n. 24). …

Repertorio online

Questo servizio è aperto alla libera consultazione e offre una banca dati di
documentazione normativa canonica particolare elaborata dalle Chiese locali.

Vai