a cura dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI
Sfondo

Progetto per il repertorio giuridico

Il repertorio online di documentazione normativa e regolamentare che raccoglie e rende accessibili i contributi delle Conferenze Episcopali Regionali e delle Diocesi Italiane.

Leggi di più

Prove di accertamento dell’abilità pedagogica ai fini del riconoscimento dell’idoneità all’Insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, delle diocesi della Regione Ecclesiastica Campania

Data del documento: 20-02-2016

Soggetto produttore: Campania

Autore: Conferenza Episcopale Campana

Tipologia: Istruzioni

Argomento principale: insegnamento religione cattolica

Sintesi

Dalla premessa Tenuto conto delle diverse richieste per l’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC), gli Ordinari diocesani della Regione Ecclesiastica Campana intendono procedere, di comune accordo e a livello regionale, all’accertamento dell’abilità pedagogica ai fini del riconoscimento dell’Idoneità per l’IRC nelle Scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie. Significato dell’Idoneità: “L’idoneità non è paragonabile a un diploma che abilita a insegnare correttamente la religione cattolica. Essa stabilisce tra il docente di religione e la comunità ecclesiale nella quale vive un rapporto permanente di comunione e di fiducia, finalizzato ad un genuino servizio nella scuola, e si arricchisce mediante le necessarie iniziative di aggiornamento, secondo una linea di costante sviluppo e verifica… Il riferimento che l’insegnamento della religione deve necessariamente avere con il vissuto religioso testimoniato dalla comunità cristiana comporta che il docente di religione sia non solo oggettivamente riconosciuto dalla comunità stessa, ma anche soggettivamente partecipe della sua esperienza di fede e di vita cristiana.” (CEI, nota pastorale, n. 22, maggio 1991).

Repertorio online

Questo servizio è aperto alla libera consultazione e offre una banca dati di
documentazione normativa canonica particolare elaborata dalle Chiese locali.

Vai