a cura dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI
Sfondo

Progetto per il repertorio giuridico

Il repertorio online di documentazione normativa e regolamentare che raccoglie e rende accessibili i contributi delle Conferenze Episcopali Regionali e delle Diocesi Italiane.

Leggi di più

Nota pastorale sulle celebrazioni eucaristiche

Data del documento: 08-12-2015

Soggetto produttore: Umbria

Autore: Conferenza Episcopale Umbra

Tipologia: Note pastorali

Argomento principale: liturgia e sacramenti

Sintesi

Dall’introduzione È assai antica la consuetudine di chiedere al sacerdote di celebrare la Santa Messa secondo le intenzioni dei fedeli, pregando cioè per qualche avvenimento della vita propria o altrui: per ringraziare dei beni ricevuti, per invocare la vicinanza di Dio nelle prove, per gioire nelle ricorrenze particolari. Il sacrificio della Messa può essere anche offerto per aiutare le anime dei defunti nel loro cammino di purificazione verso Dio: è in virtù della “comunione dei santi” che essi ricevono giovamento dalla preghiera di suffragio; a loro volta possono intercedere presso Dio per i vivi.

Repertorio online

Questo servizio è aperto alla libera consultazione e offre una banca dati di
documentazione normativa canonica particolare elaborata dalle Chiese locali.

Vai